Giornalista / Data Journalist / Tech addicted
Raccontare le cose come sono, affinché ognuno possa fare leva sui propri strumenti per giungere a conclusioni autonome e informate. La verità rende liberi.
I dati raccontano storie e, incrociandoli, emergono verità facilmente condivisibili. Perché i numeri sono un linguaggio universale a cui ognuno assegna il medesimo valore.
Scoprire e diffondere anche le idee nuove. Condividere le proprie conoscenze e farne capacità comune. Ma anche raccontare cose scomode in difesa di chi non ha voce.
Comunicare nell’infosfera è una responsabilità.
I media hanno una loro ecologia e forgiano opinioni,
motivi sufficienti per avere rispetto di chi legge.
Per raccontare le cose in modo chiaro e onesto
servono diverse competenze.
Ecco cosa so fare, per ora.
Informatica
IoT, Big data, Open source, web, internet, protocolli, AI... e tutto ciò che fa funzionare il mondo del tech
Coding
Programmazione in R e Python, molto utili per lavorare i dati
Data journalism
Usare numeri e informazione per creare visualizzazioni che non lascino niente di nascosto
Stress test
Le recensioni di computer, dispositivi mobili e wearable devono essere serie, nel rispetto di chi vuole acquistare prodotti performanti. Le prove vanno fatte sfruttando al massimo le capacità dell'hardware
Interviste
Ricorrere a voci autorevoli per ottenere risposte mirate e sciogliere i dubbi che un argomento porta con sé
Indagini giornalistiche
Raccontare ciò che istituzioni, istituti ed enti non vogliono che si sappia. E farne libri.
Ufficio stampa
Sapere comunicare al pubblico gli aspetti importanti di attività aziendali, di associazioni e organizzazioni
Content marketing
Creare contenuti di qualità per raggiungere la giusta audience