Loader
Blog
6541
blog,paged,paged-5,wp-theme-bridge,bridge-core-3.0.1,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,transparent_content,qode-theme-ver-28.6,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.7.0,vc_responsive

Donne e uomini non sono uguali. Inutile nascondersi dietro a un dito, inutile ripetere la solita nenia patriarcale e maschilista: noi donne non siamo uguali a voi uomini. In Ticino, però, questo non appare evidente, tant’è che governo e parlamento, davanti al tema della violenza contro le donne, mostrano indifferenza. Il Movimento...

I procuratori generali di 37 stati americani hanno ripuntato il mirino dell’antitrust contro Google con l’accusa di usare la propria posizione di potere nella distribuzione di app per dispositivi Android, bloccando ogni tentativo di concorrenza a Google Play, lo store online dal...

La Super intelligenza artificiale, quella capace di fare a meno dell’uomo, è un’utopia che resta tale. Gli speranzosi e i timorosi possono placare i rispettivi animi La singolarità tecnologica, comparto della futurologia, si raggiunge quando le tecnologie si emancipano e superano ciò che...

È la prima volta che un sistema operativo Microsoft esige prerequisiti orientati più alla sicurezza che all’hardware. I media stanno dando ampio spazio al nascente sistema operativo di Redmond, quel Windows 11 attorno al quale sta crescendo una strepitante e forse ingiustificata attesa,...

Banali nel loro metodo, sempre uguale, quanto un luogo comune. Stavo rileggendo un ottimo articolo (che copio in basso) del 2019, pubblicato da Il Giornale e scritto da Costanza Tosi. L'originale è consultabile a questo link, l'audio a questo link. Non aggiungo...