Loader
Blog
6541
blog,paged,paged-3,wp-theme-bridge,bridge-core-3.0.1,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,transparent_content,qode-theme-ver-28.6,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.7.0,vc_responsive

  Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, dice tronfio di avere una statua del duce che gli ha lasciato suo padre, si rifiuta di gettarla e non capisce perché non può tenerla. Perché ha una carica istituzionale in una Repubblica che non consente...

Il giorno 08 settembre 1943 inizia la Resistenza nella guerra di liberazione italiana dal nazifascimo.       Outrage after far-right Italian politician Alessio Di Giulio filmed himself confronting a Roma woman and implying his party would rid the streets of Roma people if it wins...

Lo avraicamerata Kesselringil monumento che pretendi da noi italianima con che pietra si costruiràa deciderlo tocca a noi. Non coi sassi affumicatidei borghi inermi straziati dal tuo sterminionon colla terra dei cimiteridove i nostri compagni giovinettiriposano in serenitànon colla neve inviolata delle montagneche...

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei, e stetti zitto, perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi. Poi vennero a...

Le Intelligenze artificiali sono istruite con tecniche di apprendimento profondo (deep learning) che non hanno alcuna idea di ciò di cui non hanno nessuna idea.   Il pericolo è puramente semantico, fino a quando non diventa reale. Definire intelligente ciò che non lo è...

Legare le parole al loro significato coincide col credere che la parola ‘cane’ morda. Non è il body shaming a meritare attenzione, è l’ottusità di chi ne parla in senso univoco. Epitetare una persona a causa del suo aspetto fisico è diventato il...

Perché la filosofia ha molto a che fare con l’Intelligenza artificiale. Numeri, etichette, script, istruzioni. E le domande? Iniziamo archiviando gli aspetti meno evidenti, rispondendo a una delle domande più gettonate (e meno utili alla comprensione del problema) che suona più o meno...